pon-banner

Digital Strategy ai tempi del Coronavirus? C’è da studiare e cogliere l’opportunità

Blog 3-04-2020

Non tutto è perduto, anzi.

In queste ultime settimane molto spesso mi sono chiesto che direzione prenderà il nostro lavoro, qual è la miglior digital strategy ai tempi del Coronavirus? Quali le conseguenze nefaste per il nostro mondo di Marketer?

Giorni difficili per tutti, di sconforto vero… fino a quando pian piano, riprendendo in mano la situazione e applicando la giusta strategia mi sono reso conto che, esclusa la prima settimana di Lockdown totale di Coronavirus, gli ordini e-commerce delle aziende gestite sono aumentati in rapporto allo stesso periodo del triennio precedente, soprattutto i portali a conduzione “artigianale”.

Non solo, ad oggi l’Analytics per quasi tutti i casi, ha subito un incremento di accessi unici, l’engagement Social idem e come se non bastasse il ROI delle campagne Advertising (Amazon, Facebook, Instagram e G ADS) era ed è tutt’ora anche più felice! Da non crederci, è bastato studiare e attivare la giusta azione comunicativa.

Ulteriore shock positivo, lato mio personale, non ho mai avuto così tanti acquisti dei miei corsi in Live Online.

Corsi disponibili da seguire in Live con me

Ok, ovviamente non tutti i settori stanno vivendo questa situazione, anzi, penso ai miei clienti che necessitano di mandare in giro i loro commerciali per generare vendite o al settore food no-delivery, ma se una rondine fa primavera allora sapete che vi dico?

Questa crisi sta portando nel mondo Digitale l’altra metà d’Italia che non convertiva, che non si fidava di pagare con le carte online, l’altra metà parte della nazione che non avrebbe mai pensato di fare la spesa online o di coccolarsi acquistano un accessorio moda online.

Un balzo decennale nel mondo digitale che mai sarebbe avvenuto prima per noi italiani.

Ok, giusto, la mia formazione giornalistica mi porta a dover citare delle fonti per sostenere la suddetta tesi, allora eccovi un approfondimento di Forbes di cui mi piace riprendere questa frase:

“Tutte le formule di commercio che evitano la vicinanza di persone, commessi compresi, stanno andando forte come non mai”…

Non solo, mi piace aggiungere quanto ha evidenziato Giuseppe Capuano, dirigente del Ministero dello Sviluppo Economico su Linkedin:

“Il recupero di natura economica in termini di PIL sarà molto rapido una volta debellata la causa extra-economica, ossia la diffusione del virus”.

Allora, a questo punto, la domanda sarebbe:

“Giovanni come dovremmo comportarci per non farci trovare impreparati?
Qual è la più opportuna Digital Strategy ai tempi del Coronavirus?”

Risposta chiara semplice e diretta, l’ho ribadita anche questo pomeriggio ad un amico che ha deciso di acquistare un mio Corso Online in Live (Giacomo)…

E’ assolutamente importante formarsi, studiare, formarsi, studiare e pianificare!

Cerco di sintetizzare i passi che noi tutti dovremmo seguire a mio modo di vedere:

Prepara la tua strategia e studia, studia in funzione di essa:

Io la vedo in questo modo, quando questo periodo passerà, inizierà una “corsa all’oro, digitale”.

Il mercato si riprenderà, la domanda di prodotti e servizi crescerà in modo esponenziale come è sempre accaduto a seguito di tutte le crisi economiche.
Pertanto è necessario investire in formazione per delineare e iniziare ad attuare la strategia post-crisi.

Posiziona il tuo prodotto/servizio e cerca di specializzarti:

Che sia di Personal o di Branding è opportuno posizionarsi sul mercato, abbiamo tutto il tempo per farlo ripensando alla nostra proposta di valore, meglio se specializzata.

Per le aziende strutturate ritengo valido il concetto del re-branding, un nuovo inizio per dimostrarsi propositivi, positivi e costruttivi al proprio target. In piena salute a tal punto da pensare anche ad ampliare l’offerta, in primis da veicolare mediante il Digital.

Tutti noi ci stiamo rendendo conto che avendo una piattaforma web di e-commerce, in questo momento, si ha un canale di vendita valido e funzionale.

Non si può comunicare senza contenuti validi

…e non si può pensare di tralasciare per ulteriore tempo il nostro database:

Video, articoli e post sono il propulsore dei processi di acquisizione clienti e sono il braccio armato della nostra Digital Strategy ai tempi del Coronavirus.

Se si dispone di un database è arrivato il momento di concentrarsi su di esso, studiando le tipologie di clienti, SWOT e Business Model Canvas aiutano a capire come rivolgersi a loro, è necessario definire come si muovono nel nostro macro-cosmo definendo Funnel strutturati per generate lead e conversioni. Il tutto è funzionale anche per comprendere come mostrarsi ai prospect.

In definitiva, ho cercato di riassumere solo alcuni dei consigli che in questo giorni molti ragazzi incrociati in aula mi chiedono.

Ribadisco un concetto chiave, siamo fortunati, abbiamo la possibilità di aiutare tante aziende e professionisti a scegliere una strada poco battuta qui in Italia, il Digitale.

Sapersi muovere utilizzando gli strumenti Digitali ora è un plus valore, è una di quelle opportunità che ci possono vedere protagonisti in qualità di marketers.

Pertanto come sempre, studio, formazione e pianificazione strategica. Forza.

 

Condividi