pon-banner

Tools utili per Web master e non solo

Blog 12-10-2021

Prima di parlarvi di alcuni dei più tools utili per web master mi è doveroso introdurvi in questo articolo in tal modo: beati coloro che hanno il webmaster sempre al proprio fianco, vivranno felici e senza problemi.

Non è una massima ma è un dato di fatto.

Infatti, lo sviluppatore web prima di essere colui che si occupa di un sito nella sua totalità, è colui che aiuta noi tutti digital strategy a togliere le castagne dal fuoco.

Molteplici sono i compiti che il webmaster assolve: egli deve infatti gestire, creare, cancellare e modificare le varie pagine che connotano il sito web vetrina o e-commerce in questione. Non solo, è colui al quale affidare il più figo dei codici di tracciamento per monitorare o implementare funzioni spaziali.

Pertanto, in quest’articolo analizzeremo alcuni tra i tools utili per web master e aggiungerei anche per noi Marketer.

SMARTLOOK O METRICA YANDEX

Smartlook e Metrica.yandex sono i più potenti tool online, assieme a Hotjar, in grado di registrare le sessioni degli utenti che navigano sul proprio sito. È una vera e propria telecamera interna al sito stesso, può creare delle Heatmap e registrare le sessioni degli utenti.

Con caratteristiche e funzionalità esclusive, tali tools forniscono all’utente il metodo per capire gli atteggiamenti dei propri visitors in maniera approfondita, registrando tutto ciò che questi fanno e quanto spesso compiono determinati comportamenti (ricordatevi di indicare nella sezione privacy policy l’utilizzo di tali strumenti).

Quindi, grazie ad esso, si può intervenire immediatamente per migliorare l’usabilità del proprio sito, rendendo più efficaci le azioni di marketing. Offre una molteplicità di servizi utili al sito web, alcuni gratis, altri a pagamento e a seconda delle proprie esigenze, sarà possibile costruire un vero e proprio pacchetto personalizzato.

INSPECTLET

Inspectlet è un servizio di registrazione delle sessioni e heatmap molto potente, che un webmaster può avere a sua disposizione. Comprende tutti e tre i tipi di tracciamento della scheda grafica, ovvero clic, movimento del cursore e scorrimento.

Offre anche canali di analisi delle conversioni con una funzionalità di filtro molto potente ed inoltre, possiede un robusto filtro di tagging, che può essere utilizzato per taggare i singoli utenti e vedere come interagiranno durante la loro visita futura. Il tool fornisce anche analisi del modulo per comprendere e ottimizzare la generazione di lead. È gratuito per un piano limitato a cento sessioni registrate per un singolo sito, ma è possibile anche acquistare pacchetti personalizzati.

ICO CONVERTER

Si tratta di una semplice applicazione online, gratuita e fruibile senza effettuare registrazioni che permette di trasformare i file JPG, PNG, GIF, BMP ed altri, dal peso complessivo di 4 MB in file ICO. Inoltre, consente di selezionare una specifica risoluzione di output e la profondità di colore.

Per utilizzarla è sufficiente collegarsi al sito Internet del servizio, cliccare sul tasto in evidenza per effettuare l’upload del file che si trova sotto la voce Image file e selezionare l’immagine in formato JPG che si intende convertire.

Successivamente, sarà necessario indicare la risoluzione che si vuole sfruttare apponendo un segno di spunta sulla casella corrispondente all’opzione desiderata presente sotto la voce Size e poi selezionare il grado di profondità di colore, scegliendo tra le opzioni annesse alla sezione Bit depth. Per concludere, fare clic sul bottone “Convert” ed attendere qualche istante affinché la procedura di trasformazione venga avviata e portata a termine.

PROVASOURCE

Provesource è una piattaforma di social proof marketing che mira a rendere lo shopping online dei propri clienti tanto facile quanto informativo.

Essa invia notifiche personalizzate agli utenti che visitano il sito e permette loro di confrontarsi. Inoltre, consente di aumentare le vendite grazie alla semplice installazione di un pixel, che crea delle notifiche pop up per illustrare agli utenti che navigano sul sito le iscrizioni o gli acquisti effettuati da altri clienti. Offre la possibilità di impostare delle notifiche che i visitatori dell’e-commerce potranno ricevere, tutte riguardanti ciò che il negozio ha da offrire.

Le notifiche saranno ricevute sia dagli utenti registrati che dagli utenti non registrati, con la differenza che i primi potranno interagire in modo più completo con gli altri utenti, scambiando pareri e lasciando recensioni.

Utilizzare ProveSource sul proprio sito web è davvero molto semplice, bisognerà creare un account su www.provesrc.com, inserire una mail ed una password prescelta e poi scegliere il piano più congeniale alle proprie esigenze. Successivamente sarà necessario copiare il codice dello snippet di ProveSource ed aggiungerlo a tutte le pagine del sito web, aggiornarlo e confermare l’installazione. In seguito, osservando la procedura guidata per creare delle notifiche, sarà possibile scegliere colori, tempi, regole di visualizzazione, localizzazione, testo e immagine.

In tal modo si potranno tracciare e monitorare le attività degli utenti come: impressions, lead, clic, visitatori coinvolti, tasso di coinvolgimento, vendite e iscrizioni al form. Infine, è possibile connettere la piattaforma con Google Analytics per ottenere delle analisi statistiche migliori e più precise.

NAMECHK

Altro tool utile è Namechk. È uno strumento gratuito che monitora più di 80 tra i principali social network e controlla se un determinato username è ancora libero o se invece è stato già utilizzato. Di sicura, rappresenta un ottimo alleato per risparmiare tempo ed energie e per creare una serie di profili unici nelle reti sociali o per evitare di effettuare una singola ricerca specifica in ogni sito. Inoltre, è perfetto anche per ricordarsi i social media dove eventualmente si è già registrati. La disponibilità è segnalata in modo rapido dai colori: il verde indica che il nickname si può usare ed il rosso che è già stato utilizzato da un’altra persona.

SITEGROUND

Con Siteground ci troviamo di fronte al miglior servizio di hosting gratuito per wordpress che un webmaster possa utilizzare. Offre innumerevoli servizi per rendere il proprio blog o sito web veloce, sicuro e performante ed è completamente in italiano, dall’area membri all’assistenza clienti.

Nasce nel 2004 da un gruppo di amici universitari e da allora la sua crescita è stata a dir poco travolgente, infatti, nel corso del tempo, SiteGround ha rilasciato un numero sempre maggiore di servizi, come ad esempio l’introduzione nuove tecnologie, l’isolamento degli account in Chroot, un kernel sicuro e personalizzato, un monitoraggio proattivo del server e delle versioni multiple PHP per lo stesso account. Caratteristiche e punti di forza che lo rendono davvero incredibile e diverso dagli altri sono:

  1. la creazione o il trasferimento di un sito web
  2. web hosting
  3. sicurezza
  4. gestione del sito e del dominio
  5. servizio e-mail
  6. backup giornalieri
  7. area staging
  8. tutorial
  9. customer care
  10. certificato SSL gratuito.

SEO TESTER ONLINE

È la piattaforma all-in-one che aiuta marketer, imprese, e-commerce e web agency in 45 paesi nel mondo a monitorare e migliorare la visibilità organica del proprio sito web o di quello dei propri clienti, grazie a tool innovativi e guidati, studiati per la SEO e il web marketing.

Con SEO Tester Online è possibile generare lead, lavorare sull’ottimizzazione tecnica del tuo sito web, cercare e organizzare liste di parole chiave e creare articoli SEO-friendly in un batter d’occhio.

PAGE SPEED INSIGHTS

Si tratta di un tool gratuito di Google che permette a SEO expert e webmaster di scoprire la velocità delle pagine web, di migliorarne le prestazioni e di scoprire gli elementi che impediscono alle pagine di caricarsi in tempi minimi.

I risultati si dividono per mobile e desktop, su una scala da 0 a 100: il range in rosso indica prestazioni scadenti, quello in arancione segnala che ci sono ancora alcuni problemi ed infine il verde è sinonimo di un ottimo risultato. Il funzionamento di questo tool è piuttosto semplice.

Basta andare sul sito web ufficiale e inserire nel campo l’URL che interessa. Premendo invio, si iniziano a registrare i risultati. Il primo approccio a questa utility è abbastanza intuitivo, perché i risultati del test si dividono in sezioni specifiche. Si inizia con la registrazione dei dati reali e subito dopo si approfondiscono le metriche più importanti per continuare, poi, con altre sezioni più specifiche che è possibile rinvenire ovviamente anche mediante la Search Console di Google.

BIT.LY

Bitly è famoso per essere un servizio di URL shortener, vale a dire un servizio che riduce la lunghezza degli indirizzi delle pagine web. Oltre a tagliare, esso è anche uno strumento di marketing online. È infatti usato anche per tracciare i click sui link accorciati, monitorare i siti referral e scoprire da quale area geografica provengono i click.

Per poter utilizzare tale tool, è necessario andare sul sito del servizio, incollare un link nella stringa di testo al centro della pagina web. Basteranno pochi istanti perché l’URL venga abbreviato in automatico. Un pulsante permetterà poi di copiare il link accorciato da Bitly in modo altrettanto semplice. Inoltre, più in basso nella schermata, è presente un piccolo sommario del contenuto del link, l’indicazione di quanti click ha ricevuto online e la possibilità di registrarsi al servizio, in modo da salvare e monitorare tutti i link che si vorranno abbreviare.

È possibile utilizzare questo strumento per prestazioni base senza effettuare una registrazione, mentre se si necessita di funzionalità più elevate, sarà necessario creare un account.

TINYJPG

TinyJPG è un tool di compressione di immagini che riduce i file anche oltre il 70% del loro peso senza danneggiarle o ridurne la qualità, per poterle successivamente utilizzare nelle pagine dei siti web senza appesantirli. Il funzionamento è semplice ed immediato.

È necessario collegarsi sulla home del portale e trascinare il file che si intende comprimere sulla barra di upload. A questo punto il caricamento e la compressione avverranno automaticamente e un messaggio di avvenuto completamento dell’operazione avviserà quando il processo sarà terminato. In seguito, si potranno scaricare i file scegliendo l’opzione che si preferisce tra cui il download diretto sul computer, l’archiviazione nello spazio Dropbox oppure scaricare più file in locale in un archivio zip. Inoltre, è possibile comprimere anche più immagini contemporaneamente e se si supererà il limite di upload, si procederà scaglionando la quantità di file da lavorare.

Con il servizio gratuito è possibile comprimere fino a 20 immagini per volta senza superare i 5MB per ognuna. Altrimenti sono previsti dei piani PRO utili per chi lavora ad alto consumo di immagini e su più siti web.

IUBENDA

Infine, altro importante tool è Iubenda: si tratta un sito che fornisce un servizio utile a creare la privacy policy e la cookie policy per adeguare siti o app alle normative italiane ed europee sulla Privacy e sul trattamento dei dati. Un team di esperti avvocati ha messo a punto questo servizio per garantire che la proprietà online sia in regola con le attuali legislazioni, GDPR incluso.

È presente un software per scansionare il proprio sito e rivelare in automatico i servizi di raccolta dati presenti. In più, è offerta una soluzione per consentire ai vari visitatori del sito di dare il consenso o continuare la navigazione del sito senza che alcun cookie o dato personale venga salvato. Se la legislazione cambia, anche i vari testi legali redatti da avvocati, saranno aggiornati automaticamente. Iubenda offre dei piani gratuiti e dei piani a pagamento: il piano gratuito permette di adeguare un sito web alla normativa GDPR 2018 fino ad un massimo di 25k di visualizzazioni di pagine al mese.

La funzione a pagamento invece, varia a seconda del numero di pagine da visualizzare.

Bene, questi tools aiutano nel lavoro quotidiano e permettono di guadagnare tanto tempo e tante ore di lavoro. Buon utilizzo!

Ti è stato utile? Iscriviti alle newsletter per essere sempre aggiornato

Condividi