Catturare l’attenzione sul web attraverso la creazione di contenuti di qualità, che possano diventare virali, diventa sempre più difficile.
Sicuramente, c’è bisogno di un pizzico di creatività, fantasia ed innovazione, ma tutto ciò non è sufficiente!
È necessario tempo, tecnica e studio: bisogna lavorare di psicologia per comprendere cosa può piacere o meno alla propria fan base.

Inoltre, quel che conta nel creare contenuti di successo è proprio la capacità di differenziarsi dai competitor, offrendo qualcosa in più rispetto agli altri, che vi renda preferibili agli occhi degli utenti.
Un lavoro lungo ed intenso!
Fortunatamente, la rete mette a disposizione molti strumenti pratici, i Tools, che aiutano e semplificano il lavoro di chi crea contenuti per il web, permettendo di svolgere determinate attività.
Qui di seguito presentiamo alcuni dei Tools gratuiti per il content marketing più comunemente utilizzati, che arricchiranno le vostre produzioni.
REMOVE.GB
Una delle operazioni più noiose quando si cerca di modificare un’immagine è quella di rimuovere lo sfondo dietro un soggetto in primo piano. In aiuto arriva un sito web chiamato Remove.bg, che consente di fare questa operazione, senza installare nulla e molto velocemente. Questa specie di “magia” avviene grazie all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale: il sistema genera automaticamente l’elaborazione grafica e ne permette il download in formato PNG, quindi pronto per essere importato nel software di propria preferenza.Il servizio funziona con un singolo click e permette di ottenere dei risultati di buona qualità in circa cinque secondi. Inoltre, il tool funzione anche da mobile.
TRACE REMOVE GB
È un tool molto simile al precedente. In particolare, si tratta di un’applicazione web che permette di eliminare lo sfondo dalle foto di un ritratto o da altri tipi di immagine in pochi secondi, risaltando un soggetto in primo piano. Inoltre, consente di aggiungere un background personalizzato,come un nuovo sfondo colorato o un altro scelto dalla galleria che offre il servizio. Il suo funzionamento è molto semplice: si carica un’immagine dal computer con un soggetto in primo piano e l’app provvederà in automatico a togliere gli elementi di sfondo in un lasso di tempo che dipende dal peso dell’immagine caricata. Concluso il lavoro, le immagini risultanti sono disponibili per il download in formato JPG.
PIXABAY
È un sito dove è possibile trovare tantissime fotografie di ottima qualità e non sono soggette al copyright. Tutti i contenuti vengono rilasciati sotto la licenza di Pixabay, che li rende utilizzabili senza dover chiedere permesso o dare credito all’artista che le ha inserite. L’iscrizione non è obbligatoria, si possono scaricare immagini o video senza registrazione, inserendo un codice CAPTCHA a ogni download.
È importante sottolineare che ci sono dei limiti di utilizzo per le immagini gratuite scaricate da Pixabay, infatti è vietato redistribuire o vendere immagini e video, vendere la copia di una foto, non modificata come poster, stampa o prodotto fisico, ritrarre persone identificabili in maniera offensiva, usare immagini con marchi identificabili per creare un’associazione ingannevole con un prodotto o servizio ed utilizzare le immagini per fini commerciali.
BENSOUND
È un sito web sviluppato da Benjamin Tissot, una specie di libreria di brani royalties free da usare su video. Esistono due tipologie di Licenze: una gratuita che comprende tutta la musica scaricabile gratuitamente ed una Licenza PRO che include alcune tracce particolari per le quale bisognerà pagare.
Con la licenza gratuita non è possibile rivendicare la musica come propria, usare la musica in negozio o e-commerce, utilizzare la musica per Podcast o Audio-libri e fare musica, canzoni o remix.
ANCHOR
Anchor è un’applicazione che consente di registrare, in modo facile, un podcast e distribuirlo gratuitamente. Permette di salvare un clip audio con il proprio smartphone, aggiungere la musica in sottofondo e inserire effetti sonori e brani. Una volta che la musica è stata registrata ed aggiunta gratuitamente, è possibile distribuire gli episodi del podcast con l’ausilio sempre dell’app.
ICONS8
È una specie di libreria nella quale è possibile trovare icone moderne per creare grafiche fresche ed intuitive per i propri progetti web.
OBS STUDIO
OBS è l’acronimo di Open Broadcaster Software e si tratta di un codificatore per lo streaming video e audio, che offre molteplici possibilità di registrazione. Con esso è possibile realizzare:
- screencast, cioè una registrazione di schermo e audio. Questa modalità consente di creare dei video didattici;
- live streaming, ovvero la registrazione di trasmissioni in diretta. In questo modo si possono realizzare dirette tramite un canale Youtube.
Infine, OBS Studio offre diverse funzionalità con cui è possibile personalizzare le trasmissioni e le registrazioni video.
KAPWING
Si tratta di un servizio online che, senza alcuna registrazione, permette di montare video, affiancarli, ruotarli, tagliarli e aggiungere ad essi effetti o musiche di sottofondo. Inoltre, è possibile creare immagini, gif ed animazioni.
GIFS.COM
È un sito dove sono raggruppate un numero elevato di gifs che possono essere scaricate ed utilizzate come meglio si preferisce, sempre in maniera gratuita.
CALAMEO PDF
È uno strumento che permette di pubblicare i propri PDF on line e creare riviste interattive da sfogliare. Esiste anche la versione in cui è consentito caricare documenti in altri formati, ad esempio Word, Excel, Power Point e renderli fruibili sempre sottoforma di rivista on line. La pubblicazione può essere personalizzata aggiungendo, per esempio, un’immagine, musica di sottofondo, o inserendo dei link esterni. Terminata la creazione, è possibile salvarla in una galleria pubblica o privata o diffonderla con un link o tramite le reti sociali.
FREEPIK
È una raccolta che permette di trovare immagini vettoriali, foto, file PSD, icone e collezioni di immagini da usare per il proprio progetto, sia sviluppate da collaboratori registrati alla piattaforma che da fonti esterne. Il sito propone immagini sia gratuite, con obbligo di attribuzione, che a pagamento.
CANVA
È la piattaforma per creare contenuti digitali più utilizzata. Il suo potente sistema permette di creare delle grafiche d’effetto, senza aver conoscenza di strumenti grafici più complessi in quanto gli utenti che utilizzano hanno l’opportunità di creare immagini a partire da schemi standardizzati. Inoltre, offre anche la possibilità di creare immagini adatte per Twitter o Instagram. Offre un’ampia gamma di prodotti, immagini ed elementi che si possono impiegare nella creazione dei siti web. La cosa interessante è che i contenuti digitali possono essere creati in maniera rapida e diretta.